logo-lupusLa Lupus in Fabula O.d.V. è una tra le più attive associazioni ambientaliste di volontariato presenti nella provincia di Pesaro e Urbino.

La Lupus si occupa di ecologia e ambiente, attraverso varie attività di informazione, educazione, proposta e denuncia.

Chi è interessato ad avere maggiori informazioni sull’associazione o desidera avere le nuove felpe, le torce ecologiche, le buste in cotone per la spesa, ed altri gadgets può telefonare al numero 334/3115150

Se condividi lo spirito della nostra associazione, sostienici e iscriviti alla Lupus!

 

 

  • Unisciti alla Lupus: iscriviti o rinnova la tua iscrizione per il 2025!

    Essere socio de “La Lupus in Fabula” significa conoscere e condividere le finalita’ dell’Associazione, cioè salvaguardare l’ambiente, il mondo animale e condividere con gli altri Soci il piacere e l’impegno di preservarli

    Vuoi aiutarci a difendere le montagne del Catria e del Nerone da ulteriori saccheggi?

    RINNOVA la tessera o diventa NUOVO socio dell’associazione “LA LUPUS IN FABULA” per l’anno 2025
    Con soli 15,00 euro, contribuirai concretamente alle spese che la Lupus ha sostenuto per le sue battaglie.
    Il tuo aiuto è fondamentale.
    Fai un bonifico bancario sul seguente IBAN intestato a
    Associazione di volontariato La Lupus in Fabula presso Banca Etica, con causale Quota Associativa 2025, indicando generalità e indirizzo: IT51B0501802600000020000397.

    La montagna ti sarà riconoscente.

    Continua la lettura →
  • E’ Naturale….

    E’ disponibile il programma Inverno Primavera 2025 di “E’ Naturale” .
    Come sempre è ricco di proposte interessanti: escursioni, conferenze, approfondimenti, conoscenza del territorio……

    Scarica qui il programma inverno primavera 2025

    Continua la lettura →
    • ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

      Sabato 12 Aprile
      Sede Sociale La Lupus in Fabula, Via Caprera, 1 – Centinarola – Fano (PU)
      (attenzione: sede cambiata rispetto a quanto riportato sul depliant cartaceo!)

      Azienda Agricola Biologica “Semi di Zucca” – Roncosambaccio (PU)
      16,00 I^ convocazione – ore 16,30 II^ convocazione
      Ordine del giorno: approvazione bilancio consuntivo e di previsione – illustrazione attività 2024 e 2025

      Il più importante momento “ufficiale” di confronto con i Soci, oltre che di illustrazione di quanto operato da parte del Consiglio; invitiamo calorosamente tutti a partecipare, anche con indispensabili contributi di idee, che possono essere inviati in anticipo tramite info@lalupusinfabula.it
      L’amico Francesco Montanari di “Fuoritempo” (e tanto altro) fornirà stimoli di discussione all’Assemblea.

      Al termine dell’Assemblea, possibilità di cenare insieme, partecipando alla “Cena Raccolta fondi” per far ripartire la Mare Jonio e i Fornelli Resistenti Pesaro-Trieste, organizzata da “Mediterranea Saving Humans” – Pesaro, presso la Casa di Comunità – Via Ranuzzi, 1 – Fano.

      Prenotare il prima possibile (via email o whatsapp) a: Flavio Angelini flaviodegliangelini@gmail.com 334 3115150, indicando il menù prescelto, sulla base di quanto di seguito descritto.

       

      MENU(che comprende gli antipasti, un primo e un secondo da scegliere, dolce e caffè). Prenotando, indicare menù carne – vegetariano – vegano

      ANTIPASTO
      -crocchette di patate e carote fritte -Mini arancini di riso fritti –Hummus – -Pinzimonio
      -Frittatina alle verdure – -Pizza bianca e rossa

      PRIMO :
      -Pasta carbonara di noci / Pasta pomodoro basilico olive

      SECONDO :
      -Pollo alla mediterranea con verdurine / Bandiera e formaggio

      Dolce e caffè

      Continua la lettura →
    • La Verde Pesaro: “Vegetazione psammofila” e “Arbotrekking in Baia del Re”