logo-lupusLa Lupus in Fabula O.d.V. è una tra le più attive associazioni ambientaliste di volontariato presenti nella provincia di Pesaro e Urbino.

La Lupus si occupa di ecologia e ambiente, attraverso varie attività di informazione, educazione, proposta e denuncia.

Chi è interessato ad avere maggiori informazioni sull’associazione o desidera avere le nuove felpe, le torce ecologiche, le buste in cotone per la spesa, ed altri gadgets può telefonare al numero 334/3115150

Se condividi lo spirito della nostra associazione, sostienici e iscriviti alla Lupus!

 

 

  • Unisciti alla Lupus: iscriviti o rinnova la tua iscrizione per il 2025!

    Essere socio de “La Lupus in Fabula” significa conoscere e condividere le finalita’ dell’Associazione, cioè salvaguardare l’ambiente, il mondo animale e condividere con gli altri Soci il piacere e l’impegno di preservarli

    Vuoi aiutarci a difendere le montagne del Catria e del Nerone da ulteriori saccheggi?

    RINNOVA la tessera o diventa NUOVO socio dell’associazione “LA LUPUS IN FABULA” per l’anno 2025
    Con soli 15,00 euro, contribuirai concretamente alle spese che la Lupus ha sostenuto per le sue battaglie.
    Il tuo aiuto è fondamentale.
    Fai un bonifico bancario sul seguente IBAN intestato a
    Associazione di volontariato La Lupus in Fabula presso Banca Etica, con causale Quota Associativa 2025, indicando generalità e indirizzo: IT51B0501802600000020000397.

    La montagna ti sarà riconoscente.

    Continua la lettura →
  • E’ Naturale….

    E’ disponibile il programma Autunno Inverno 2025 di “E’ Naturale” .
    Come sempre è ricco di proposte interessanti: escursioni, conferenze, approfondimenti, conoscenza del territorio……

    Scarica qui il programma autunno inverno 2025

    Continua la lettura →
  • Dona il 5 per mille alla Natura

    Con la tua dichiarazione dei redditi puoi donare il 5 per mille alla Lupus. Contribuirai concretamente alla realizzazione dei progetti di salvaguardia ambientale di Lupus in Fabula.
    A te non costa nulla, per la Lupus è tantissimo.

    La Lupus in Fabula O.d.V.
    C.F. 91014060411

    Continua la lettura →
      • Progetto Lupus per l’iniziativa “Più Vicini” di Coop Alleanza 3.0

        Anche quest’anno l’associazione La Lupus in Fabula odv aderisce all’iniziativa Più Vicini promossa da Coop Alleanza 3.0. A chi andrà a fare la spesa nei negozi Coop dal 1 ottobre al 31 ottobre, ogni 15 euro di spesa, sarà rilasciato un gettone per votare un progetto tra i tre proposti nel punto vendita. Il progetto della Lupus si potrà votare al punto vendita di Via Tasso a Fano, introducendo il gettone nell’apposita teca. Chi raggiungerà il maggior numero di gettoni si classificherà primo e potrà ricevere il premio in denaro o in prodotti Coop più alto. Non si tratta di una grande cifra, potrà oscillare tra 100 e 300 euro, ma alla Lupus servirà per realizzare il seguente progetto.

        Vogliamo realizzare, in collaborazione con Fano Università del Mare (Fano Unimar) un giorno di sensibilizzazione sulle emergenze e ricchezze del mare Adriatico.

        L’evento si articolerà in un pomeriggio di divulgazione e confronto, secondo il seguente programma:
        •    Sessione introduttiva: interventi di docenti e ricercatori su biodiversità marina, specie aliene, effetti del cambiamento climatico, impatti dell’inquinamento da plastica e altri materiali di origine antropica.
        •    Visita guidata alle vasche didattiche del Didamar: percorso esperienziale e scientifico alla scoperta delle nuove vasche dell’acquario, sviluppate nell’ambito di un Accordo di collaborazione tra l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, l’Università degli Studi di Urbino, l’Università Politecnica delle Marche, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, il CNR e il Comune di Fano.
        •    Approfondimento sulle specie invasive: focus sul granchio blu, specie aliena diffusa nelle acque adriatiche, e riflessione sulle possibilità di valorizzazione sostenibile in ambito gastronomico.
        •    Degustazione a tema: buffet finale con piatti a base di granchio blu, quale esempio concreto di adattamento positivo alla presenza di specie esotiche nel nostro mare.
        Data prevista: inverno 2025
        Luogo: Aula Magna F.M.C., Lungomare Viale Adriatico, Fano
        Orario: 16:00 – 20:00

        Vi invitiamo pertanto a preferire Coop di Via Tasso a Fano tra i supermercati che scegliete per la vostra spesa

        Per maggiori approfondimenti sul progetto leggi questo documento

        Continua la lettura →