Per VERDE si intende tutto ciò che è ancora “natura” in città: parchi e giardini, aiuole e spartitraffico, prati liberi da costruzioni, argini, scarpate, fossi, fino alle piante di cappero sui vecchi muri.
Per PATRIMONIO si intende un valore, anche economico, che appartiene alla città, ai suoi abitanti di oggi e di domani, avendolo spesso ricevuto in eredità delle città che Pesaro è stata nel ‘900, nell’800….
Un valore che dona valori: i servizi ecologici del verde sono noti, e se non lo sono per tutti compito della città è informare ed educare affinchè tutti si sentano corresponsabili. La fotosintesi significa assorbimento di CO2 e produzione di O2, il verde abbatte inquinamento atmosferico ed acustico, climatizza la città, produce benessere e biodiversità animale e vegetale, questi i servizi materiali, poi esistono quelli altrettanto fondamentali relativi all’estetica, all’affezione…
Il verde in città richiede GESTIONE.
Gestire un patrimonio significa quantomeno CONSERVARLO, se non migliorarlo e incrementarlo.
La città ha esigenze, alcune delle quali insopprimibili, che possono confliggere con il verde. Ma mentre oggi il verde è sempre sacrificabile rispetto a qualunque esigenza, sia essa di manutenzione o variazioni urbanistiche, nessuno però penserebbe di distruggere opere d’arte mentre restaura le stanze del museo.
Anche se si sostituisce un albero di 60 anni con altri 10, il cambio è sempre IN PERDITA. Lo sarà anche tra 60 anni, quando avremo 10 alberi di 60 anni, mancando sempre all’appello un albero di 120 anni…Non si sostituisce una colonna romana con 1000 colonne fatte 2 anni fa, la questione non è matematica.
Si deve assumere un habitus, compiere definitivamente una SCELTA. Scelta CULTURALE, POLITICA, PROGRAMMATICA.
Dalla scelta, per caduta naturale, si delinea e definisce una GESTIONE, molto diversa da quella attuale, in questa che voleva essere una “città giardino”! Titolare del patrimonio verde è la città, attraverso il COMUNE, che attraverso gli strumenti, da completare, del Piano del Verde, Censimento e Regolamento del Verde, detta l’agenda e la modalità degli interventi, sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione.
Per adempiere a questo dovere, che è anche un diritto, il comune ha un ufficio, del personale. Se insufficiente il comune deve adeguare ufficio e personale al compito, con scelte politico amministrativo (incarichi, consulenze, collaborazioni, contratti a tempo determinato…).
Il Comune deve cercare ed accettare la collaborazione di quanti possono portare capacità, competenze, passione. Ciò significa ripristinare un TAVOLO permanente tra comune e cittadini, associati o meno, ed enti ed associazioni.
La soluzione ai problemi scaturisce da una ricerca collettiva approfondita ed informata.
Se potatura o eliminazione dovrà essere, sarà perché non esistono alternative.
Il tavolo serve a dare corpo alla scelta culturale della città: il verde va gestito con attenzione, sensibilità, competenza, professionalità, progettualità, lungimiranza.
Nodo strategico è il rapporto tra proprietà (comune) e gestori, siano essi ASPES o imprese e coop, che fanno parte del tavolo permanente e sono tenuti a seguirne le indicazioni e le decisioni.
Viene richiesto non solo il completamento degli strumenti Piano del Verde e Censimento, in tempi brevissimi, ma si chiede al Censimento anche l’Indicazione di Valore di quanto viene censito: un canneto lungo un fosso può apparire meno importante di una alberatura di una nuova via, in realtà il canneto è zona di vita (alimentazione e riproduzione) per tante specie animali, mentre cento giovani lecci, dieci Pini d’Aleppo di 50 anni, possono ospitare cento volte meno vita.
Sapere questo riordina la gestione, chiedendo attenzione “caso per caso”, pianta per pianta, situazione per situazione.
Il verde privato, dei giardini, dei condomini, è trattato malissimo, con l’unica competenza moto diffusa in città, la capacità di accendere la motosega.
È necessario innalzare la qualità dell’intervento di quanti operano nel privato, talvolta gli stessi che operano anche nel pubblico, con le iniziative organizzate dal comune, quali corsi finalizzati all’abilitazione.
Si chiede ad Aspes, al Sindaco del Comune di Pesaro, agli Assessori all’Ambiente ed ai Lavori Pubblici
Da subito collaborazione con le Associazioni, con la totale disponibilità a cercare insieme soluzioni idonee ai problemi.
Abbandono immediato di ogni pratica chimica per il controllo delle erbe, ricerca di soluzioni veramente alternative.
Controllo accuratissimo su ogni intervento che comporti danneggiamento alberi e loro parti (chioma fusto e radici), imponendo alle ditte azioni di mitigazione, comminando multe (un danno di oggi è la necessità di sostituire domani, e questo ha un costo, che deve pagare chi danneggia).
Controllo sulle ditte private che operano in città, dato che il regolamento si occupa anche di verde privato.
Scelte programmatiche rispetto a nuove piantumazioni da verificare con il tavolo, per trovare sempre la soluzione migliore per oggi ma anche per il futuro.
Affiancamento alle iniziative volte ad aumentare la conoscenza dei cittadini e il generale rispetto.
Operare presso i singoli esemplari arborei dovunque vi sia necessità di restituire spazio al colletto, restituendo permeabilità al quadrello minimo sufficiente.
Riqualificare la fisiologia di alberi danneggiati da potature errate e massive, pianificando interventi di ripristino di equilibri.
Pesaro, 19 novembre 2010
CIRCOLO ROSSO & VERDE ITALIA NOSTRA – PESARO
LA LUPUS IN FABULA LEGAMBIENTE – PESARO
LIPU – PESARO WWF – PESARO