
- Questo evento è passato.
MOVIMENTO NO TAV, LE RAGIONI DEL DISSENSO
21 Marzo 2015 @ 17:00 - 19:00
sabato 21 marzo
ore 17.00 Biblioteca San Giovanni, Via Passeri 102 – Pesaro
Perché migliaia di persone, da più di venti anni, si oppongono alla realizzazione di un’opera considerata di “interesse strategico”? Perché un movimento come quello NOTAV è divenuto famoso in tutto il mondo e continua a raccogliere solidarietà e sostegno da centinaia di migliaia di persone?
In cosa consiste, di preciso, il progetto di Treno ad Alta Velocità Torino –Lione e quali sono le informazioni che gli ordinari canali di comunicazione ci nascondono?
Quali sono e saranno i costi ambientali e sociali prodotti dal TAV ?
A queste e ad altre domande daremo una risposta grazie all’intervento di Andrea Merlone, attivista NOTAV e ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (firmatario dell’Appello dei 360) e Simonetta Zandiri attivista NOTAV e redattrice del TG Maddalena canale di informazione video del movimento.
E’ prevista la proiezione di immagini e video.
Incontro promosso da La Lupus in Fabula, in collaborazione con: Progetto Acqua, Spazio Pubblico Autogestito Squola, Comitato Notubo, Associazione Contemporaneo, Legambiente Urbino, Legambiente Pesaro, Associazione Culturale LiberaMente, Spazio Autogestito Grizzly, Centro Sociale Autogestito Oltrefrontiera.
Info: Luca Orciani 338 8538835